Il supporto per l'Alzheimer è un sistema di servizi e risorse pensate per migliorare la qualità della vita di chi è affetto dalla malattia e dei loro caregiver. L'obiettivo è fornire assistenza pratica, sostegno emotivo e informazioni cruciali per gestire le sfide quotidiane.
Il sostegno si concentra sul mantenere le capacità cognitive e il benessere della persona. Questo può includere terapie non farmacologiche come la musicoterapia o l'arteterapia, che stimolano la mente e riducono l'ansia. La stimolazione cognitiva, con esercizi di memoria e linguaggio, aiuta a rallentare il declino. L'assistenza quotidiana per vestirsi, mangiare e prendersi cura di sé è fondamentale per garantire dignità e sicurezza.
Chi assiste un malato di Alzheimer affronta un carico emotivo e fisico enorme. Per questo, il supporto è diretto anche a loro. I gruppi di autoaiuto offrono un luogo sicuro per condividere esperienze, mentre la psicoeducazione fornisce strumenti e conoscenze per comprendere la malattia. Il supporto psicologico aiuta a gestire lo stress, la frustrazione e il rischio di burnout.
L'Associazione Alzheimer Roma è un punto di riferimento fondamentale in questo percorso. Fondata da volontari e familiari che hanno vissuto in prima persona la malattia, offre un'ampia gamma di servizi:
Per le famiglie di Roma e i loro cari, l'Associazione Alzheimer Roma rappresenta una risorsa preziosa. Offre un supporto pratico ed emotivo a chi assiste una persona con l'Alzheimer, fornendo gli strumenti necessari per affrontare le sfide della malattia. L'associazione si impegna a stare al fianco delle famiglie, garantendo che non si sentano sole in questo difficile percorso e aiutandole a prendersi cura dei propri cari nel miglior modo possibile.